Riportiamo di seguito il testo del volantino ricevuto in Stazione Centrale a Treviglio:
SOLIDARIETÀ AL MOVIMENTO NO TAV
Treni sovraffollati, problemi tecnici sempre più frequenti, prezzi troppo alti, condizioni dei mezzi inaccettabili. Sempre più ritardi e disagi per chi quotidianamente deve prendere il treno. Una realtà allarmante, che spinge a chiederci quali siano i veri interessi di Trenitalia, azienda parastatale, e quindi dove finiscano i fondi destinati allo sviluppo del trasporto pubblico. Continued…
Casa Pound, scontri: 11 feriti. Fra i contusi anche nove poliziotti
È di undici contusi, di cui nove tra le forze dell’ordine, il bilancio definitivo degli scontri avvenuti venerdì sera 10 febbraio a Bergamo tra la polizia e un gruppo di attivisti dei centri sociali, che hanno manifestato in città contro una fiaccolata organizzata dall’associazione di estrema destra Casa Pound in occasione della Giornata del Ricordo.
Tra i manifestanti sono rimaste contuse due ragazze di 17 e 26 anni, mentre tra le forze dell’ordine sono finiti al pronto soccorso quattro agenti della questura e cinque dei reparti mobili. Le prognosi vanno dai sei ai dieci giorni. Al momento a carico dei manifestanti non sono stati presi provvedimenti. Continued…
Venerdì ore 19.30 presidio in stazione a Bergamo per contrastere il raduno in ricordo delle Foibe da parte di Casa Pound.
La sera di venerdì 10 febbraio Bergamo sarà ancora una volta costretta ad assistere ad una calata in città della peggiore feccia nazifascista, questa volta mascherata da innocua e democratica associazione culturale. Dopo vari tentativi di infi ltrazione nei luoghi di cultura, di fronte a un revisionismo sempre più plateale, questi assassini vorrebbero fare un presidio nel cuore di una città che non li vuole, spalleggiati dalla questura e dalle istituzioni che così come avviene anche nel resto d’italia, gli accordano permessi e gli danno protezione. Continued…
Sabato 4 febbraio, 26° giorno di presidio per i dipendenti della FIBER di Arcene/Treviglio.
Sotto i tendoni posti tra la cancellata della fabbrica e la provinciale per Bergamo, uomini, donne e ragazzi vivono con serenità mista a preoccupazione una situazione che mai si sarebbero aspettati di vivere; la stufetta a kerosene ed il grosso bidone posto all’esterno a mo’ di stufa, crepitante di ceppi sempre più grossi, contrastano efficacemente la gelida atmosfera di queste giornate invernali.
Sono già stato qui, nelle settimane precedenti, ma oggi mi presento con biro e block notes, voglio scrivere qualcosa da mandare ai giornali di movimento on-line; superato l’imbarazzo iniziale nell’essere scambiato per un “giornalista” (soprattutto locale, visto la pessima considerazione in cui essi sono tenuti) inizia presto una discussione a più voci interessante e coinvolgente. Continued…
Il vicepresidente di Assolombarda per le infrastrutture, il bergamasco Giuliano Asperti: “Impossibile che per il 2015 siano pronte Pedemontana e Tangenziale Esterna di Milano”. Quest’ultima serve come sbocco per la Brebemi.
Più che un sogno il 2015 rischia di trasformarsi in un incubo di infrastrutture incomplete. Per l’Expo solo la Brebemi potrebbe essere pronta, l’unica grande opera nuova in Lombardia. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio territoriale infrastrutture di Assolombarda, ovvero Confindustria, con il suo rappresentante bergamasco Giuliano Asperti. Continued…
“Non esiste una purezza originaria, siamo tutti meticci.”
Le nostre braccia al lavoro.
Le braccia dei migranti che formano le fila dei nuovi schiavi, non sono semplicemente i cardini sui cui poggia il benessere delle società privilegiate. Continued…
Venerdi 27 gennaio si è svolta l’udienza di smistamento presso il Giudice di Pace di Treviglio, nei confronti di 4 componenti del collettivo Tana Libera Tutt* di Treviglio denunciati per occupazione. Fuori dell’aula, però, si sono presentati in presidio un considerevole gruppo di giovani solidali con gli imputati. Mentre l’udienza dentro veniva rinviata al 30 Aprile 2012 fuori è stato affisso uno striscione che recitava “occupiamo, creiamo spazi sociali, no alla speculazione edilizia” . Continued…
Da alcuni sabati, stiamo proponendo ( a margine delle iniziative), una cena benefit che diventerà un appuntamento fisso, trasformandosi in una cena sociale a sottoscrizione che cercheremo di offrire a quanti vorranno partecipare, a prezzi contenuti con ingredienti di ottima qualità.
Cosa bolle in pentola lo vedremo di sabato in sabato cercando di trasformare un momento conviviale in una occasione anche politica, di confronto ed elaborazione, oltre ad un momento per vedere di raccogliere qualche spicciolo che ci permetta di contribuire a pagare l’esoso affitto che ALER ci impone.
Affidato a “Banca Infrastrutture e Sviluppo” il compito di definire il quadro economico (servono 1,4 miliardi di euro) per la tangenziale Est esterna di Milano, sulla quale dovrà innestarsi Brebemi. Il rischio è che la nuova autostrada finisca in un campo di Melzo.