Sabato 23 marzo corteo no tav
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Sabato 23 marzo corteo no tav
– 23 Marzo 2013
No Muos, incontro con Pippo Gurrieri
Venerdì 22 marzo ore 21
Conferenza con Pippo Gurrieri del movimento No Muos di Niscemi
In Sicilia, a Niscemi, la marina militare USA vuole costruire un impianto di comunicazione satellitare ad altissima frequenza denominato M.U.O.S. (Mobile User Objective System) ma la popolazione teme gli effetti del campo elettromagnetico e da tempo si oppone con tutti i mezzi ai lavori.
La resistenza dei cittadini è riuscita a bloccare il cantiere ed a imporre la questione MUOS all’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica, mettendo il governo e i suoi padroni americani in difficoltà. Continued…
Posted in Iniziative Underground.
Commenti disabilitati su No Muos, incontro con Pippo Gurrieri
– 22 Marzo 2013
Brebemi con il cerino in mano. La cassa finanzia solo se Tem finita
«La Brebemi si affanna a sostenere che la direttissima sta “correndo”e che siamo al 60% dei lavori. Ma, in questi giorni, la Cassa Depositi e Prestiti, come era logico, ha fatto sapere che finanzierà la sua quota di prestito per 750 milioni solo a patto che tutta la tangenziale est esterna di Milano (TEM), lunga 33 km, dove la Brebemi dovrebbe collegarsi per non finire nei campi, venga completato e, non solo, il breve arco che va da Pozzuolo Martesana a Liscate». Lo scrive Dario Balotta, responsabile trasporti legambiente della Lombardia. Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Brebemi con il cerino in mano. La cassa finanzia solo se Tem finita
– 17 Marzo 2013
Contro ogni fascismo! Senza tregua!
Quando lo stato, con l’alibi della “crisi economica”, attua politiche di austerity e attacco ai diritti di studenti, lavoratori, dissanguando i cittadini già vessati dalla diseguaglianza del sistema capitalista, ecco che, fiutata l’occasione, dal chiuso dei loro covi, riappaiono sulle strade il peggio dell’immondizia sociale: i fascisti. Continued…
Posted in Comunicati/volantini.
Commenti disabilitati su Contro ogni fascismo! Senza tregua!
– 16 Marzo 2013
Ferrovia, l’alta velocità avanza. Treviglio-Brescia il primo lotto
Mercoledì 13 marzo alle 10 nello spazio Viterbi di via Tasso 8, rappresentanti del consorzio Cepav Due, contraente generale per la realizzazione della tratta Ferroviaria ad Alta Velocità Treviglio-Brescia, hanno incontrato esponenti dei Comuni e delle associazioni imprenditoriali e professionali per illustrare il progetto e lo stato di avanzamento dei lavori.
Sono intervenuti: Ettore Pirovano, presidente della Provincia di Bergamo; Silvia Lanzani, assessore provinciale alle Grandi infrastrutture e Pianificazione territoriale: Roberto Uberti e Franco Lombardi rispettivamente presidente e direttore tecnico del consorzio Cepav Due; Francesco Aguglia dell’Ufficio Costruzioni e Ingegneria di Cepav Due. Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Ferrovia, l’alta velocità avanza. Treviglio-Brescia il primo lotto
– 13 Marzo 2013
HackLab_nuovi corsi
Mercoledì 13 marzo ore 21
inizio del corso base su Linux, chiamato “niubbix”.
Posted in Under_rOOt.
Commenti disabilitati su HackLab_nuovi corsi
– 13 Marzo 2013
Un salto a Gaza
Domenica 10 marzo ore 17.30 al Circolino della Malpensata
aperitivo solidale palestinese con musica dei Cuggini di lucania, a seguire dibattito aperto con Michele Giorgio, Silvia Reitano, Meri Calvelli, Iyad Ibraheem. Il ricavato andrà ai ragazzi del centro Jawwal di Gaza.
Incontro tra esperienze di aiuti umanitari vissute in Palestina, con diversi sguardi a confronto: quello del giornalista che ne scrive, della psicologa che filtra quest’orrenda realtà ai bambini, di volontari che si impegnano a 360gradi per alleviare le pene, e in qualche modo proteggere, il popolo palestinese.. il tutto coadiuvato da collegamenti skype e report con immagini.
Posted in Iniziative Underground.
Commenti disabilitati su Un salto a Gaza
– 10 Marzo 2013
Cineforum: Sguardi in migrazione
Una selezione di film, teatro e documentari per descrivere diversi punti di vista dell’emigrazione. Da quella italiana dello scorso secolo passando all’attuale dei popoli in fuga da miseria e guerre verso l’occidente che da un lato alimenta conflitti e diseguaglianza, dall’altro attraverso respingimenti e detenzioni in lager per migranti si rende colpevole della morte di migliaia di uomini e donne.
BASTA RAZZISMO DI STATO!
proiezioni dalle 21:00 – a seguire dibattito
#15.02.2013 ” L’ORDA. STORIA CANTI E IMMAGINI DI MIGRANTI ”
#22.02.2013 ” IL MATRIMONIO DI LORNA ” [2008_105 min.]
#01.03.2012 ”COME UN UOMO SULLA TERRA ” [2008_60 min.]
#08.03.2013 ” 14 KILOMETROS ” [2007_97 min.] Continued…
Posted in Iniziative Underground.
Commenti disabilitati su Cineforum: Sguardi in migrazione
– 8 Marzo 2013
Presentazione del libro: Rubare per l’anarchia
Giovedì 7 marzo
“Rubare per l’anarchia” sarà presentato dall’autore Jean-Marc Delpech
ore 20: cena
ore 21: presentazione del libro
«Preferisco essere un ladro che un derubato. Anch’io condanno il fatto che un uomo s’impadronisca con la violenza o l’astuzia del frutto del lavoro altrui. Ed è proprio per questo che ho fatto la guerra ai ricchi, ladri che rubano ai poveri. È stata questa la mia rivoluzione» Continued…
Posted in Iniziative Underground.
Commenti disabilitati su Presentazione del libro: Rubare per l’anarchia
– 7 Marzo 2013
Opuscolo: “Treviglio, spazi, momenti ed analisi di un territorio”
Documento prodotto dal Collettivo Tana Libera Tutt* di Treviglio sulla necessità di uno spazio libero.
Indice dell’opuscolo:
• Introduzione
• La speculazione, un modus operandi
– Cos’è la speculazione?
– Le nostre alternative
• Alcuni esempi reali riguardanti Continued…
Posted in Comunicati/volantini.
Commenti disabilitati su Opuscolo: “Treviglio, spazi, momenti ed analisi di un territorio”
– 23 Febbraio 2013