Blog dello Spazio Anarchico "Underground" di Bergamo
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Brebemi: sotto l’autostrada il “veleno Locatelli”
– 15 Dicembre 2011
«L’audizione di oggi dei vertici di Arpa in Commissione Ambiente del Consiglio regionale ha portato a galla due circostanze tutt’altro che trascurabili». Lo dichiara Gabriele Sola, consigliere regionale dell’Italia dei Valori. «In primo luogo – rileva Sola – è emerso come il dirigente travolto dallo scandalo rifiuti, Giuseppe Rotondaro, non fosse in forza ad Arpa bensì all’Assessorato all’ambiente, distaccato nel 2008 all’agenzia regionale per volere dell’allora assessore Pagnoncelli (che ci risulta abbia intrattenuto rapporti con entrambe le imprese coinvolte nell’inchiesta: abbiamo già depositato un’interrogazione in merito). Senza contare che tra i compiti dello stesso Rotondaro risulta ci fosse pure quello di educare alla legalità. Figurarsi». Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Brebemi: nessun controllo al sedime. Una situazione paradossale
– 14 Dicembre 2011
«Malati di autostrade, dopo Brebemi arriva anche la Treviglio-Bergamo». Lo sostiene Legambiente che ha deciso di mobilitarsi: e per giovedì l’associazione abientalista annuncia un presidio davanti alla sede della Regione a Bergamo e un altro a Calcio.
«BreBeMi, Pedemontana e Bergamo-Treviglio (ovvero IPB, interconnessione Pedemontana-BreBemi): Bergamo – scrive Legambiente in un comunicato – fa saltare gli equilibri che vorrebbero attribuito a ogni collegio la sua autostrada, come grande opera che funzioni da collettore di finanziamenti e di consensi elettorali. Le lobby bergamasche – aggiunge l’associazione – pesano tanto in Regione, e quindi la provincia orobica di autostrade ne vuole addirittura tre». Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Malati di autostrade
– 13 Dicembre 2011
ECCO COME CI FANNO PAGARE LA CRISI
Mentre si spendono nel silenzio:
Posted in Comunicati/volantini.
Commenti disabilitati su Treviglio, volantino ricevuto in stazione
– 13 Dicembre 2011
12 dicembre 1969/2011: LA GIUSTIZIA NON ESISTE IN UN SISTEMA DI POTERE
Già il 12 Dicembre 1969 a Milano furono accusati gli anarchici per la strage di piazza Fontana, portando alla morte “accidentale” di Pinelli, defenestrato dagli uffici della questura . Oggi come allora, il 12 dicembre 2011, lo stato si appresta a processare dei ragazzi di Bologna per un’associazione a delinquere con finalità eversiva dell’ordine democratico.
Gli anni passano, il clichè dell’anarchico = terrorista resta. Continued…
Posted in Comunicati/volantini.
Commenti disabilitati su 12 dicembre 1969/2011: LA GIUSTIZIA NON ESISTE IN UN SISTEMA DI POTERE
– 12 Dicembre 2011
La migliore delle risposte possibili! Questo il commento unanime dei 22 licenziati e di tutti coloro che in questi due mesi hanno messo in piedi, animato e difeso politcamente il presidio permanente di Pioltello.
Circa 1000 persone infatti hanno preso parte ad un corteo che partito dai cancelli di Esselunga con 250 persone, dietro allo striscione unitario che denunciava lo sfruttamento e il caporalato, e rivendicava il ritiro dei licenziamenti politici, si è via via ingrossato passando alla stazione F.S., con il sopraggiungere delle delegazioni da fuori Milano (da segnalare in particolare la nutrita presenza di torinesi e padovani), dalle altre cooperative dell’hinterland, e con l’iongresso in corteo di decine di immigrati quartiere “Satellite” in cui vivono gran parte dei lavoratori dell’Esselunga e di altre cooperative della zona. Continued…
Posted in Comunicati/volantini, FuoriProvincia.
Commenti disabilitati su Corteo di Pioltello: La migliore delle risposte possibili!
– 11 Dicembre 2011
CONTRO LO SFRUTTAMENTO E IL CAPORALATO
PER IL RITIRO DEI LICENZIAMENTI POLITICI!
RITROVO ORE 14.30 ALLA STAZIONE
La lotta degli operai delle cooperative di Esselunga è la nostra lotta!
Domenica 27 novembre, dopo due giorni di sciopero che hanno bloccato il reparto “salumeria”, il consorzio Safra, ha messo in atto un’azione squadrista, attaccando gli scioperanti in presidio con una cinquantina di crumiri, anche esterni al reparto. Continued…
Posted in FuoriProvincia.
Commenti disabilitati su Sabato 10 dicembre CORTEO A PIOLTELLO
– 10 Dicembre 2011
Manifestazioni NOTAV 8 dicembre: Comunicato sulle violenze delle FFOO, Foto, VIDEO e Rassegna stampa
OGGI TUTTI ALLA BAITA CLAREA posteggiando al campo sportivo di Giaglione, portandosi pranzo al sacco, per rimettere a posto quello che hanno devastato
VEDI FOTO DELLA BAITA DEVASTATA su http://www.lavallecheresiste.info/?p=2389: “…PROFESSIONISTI DELLA LEGALITÀ? “ Continued…
Posted in Comunicati/volantini.
Commenti disabilitati su Manifestazioni NOTAV 8 dicembre: Comunicato sulle violenze delle FFOO, Foto, VIDEO e Rassegna stampa
– 9 Dicembre 2011
Federconsumatori interviene sulla vicenda del presunto inquinamento del territorio sui cantieri della Brebemi, chiedendosi in particolare quale ruolo gioca in tale contesto l’Arpa.
«La vicenda che vede in primo piano le presunte irregolarità sui canteri della BreBemi – si legge in una nota – è motivo di preoccupazione anche per lo stato di affidabilità degli organismi deputati al controllo della corretta esecuzione dei lavori. Da quanto si legge dai resoconti giornalistici, coloro che si presume abbiano interrato materiale lungo il tracciato dell’autostrada hanno avuto vita facile nel commettere le irregolarità loro contestate. Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Brebemi – Federconsumatori: «Più trasparenza dall’Arpa»
– 5 Dicembre 2011
«Mi interesserebbe sapere quale Arpa… è meglio che ti informi tu…». Appariva piuttosto agitato al telefono, il 30 agosto scorso, Pierluca Locatelli, dopo aver appreso da un suo dipendente che il Comune di Treviglio aveva chiesto, qualche giorno prima, all’Arpa di effettuare dei controlli sulle scorie di acciaieria versate dalla sua impresa, la «Locatelli Spa» sul fondo della Brebemi.
Secondo l’ordinanza del gip di Brescia che ha portato all’arresto dello stesso Locatelli, del vicepresidente del Consiglio regionale Franco Nicoli Cristiani e di altre 8 persone nell’inchiesta su corruzione e il sospetto smaltimento illecito di rifiuti sotto la Brebemi, i timori del titolare del colosso nel settore dei lavori stradali sarebbero stati dettati dalla sua consapevolezza che una rilevante parte delle scorie versate sul fondo autostradale non fosse a norma di legge. Continued…
Posted in Notizie dai media.
Commenti disabilitati su Brebemi: rifiuti, controlli già ad agosto
– 4 Dicembre 2011